UN’ IMMAGINE VALE PIU’ DI MILLE PAROLE
Un allestimento di home staging o un redesign per il turismo, non servono a molto se il lavoro non si conclude con un servizio fotografico professionale che metta in luce i punti di forza dell’immobile che si sta cercando di vendere. Il servizio fotografico professionale non è un aggiunta a questi servizi, ma ne è parte integrante e giusta conclusione del lavoro. Le fotografie scattate saranno l’arma migliore per vendere la tua casa e fare davvero la differenza nel gran calderone degli annunci immobiliari on line.
L’IMPORTANZA DEI DETTAGLI
I dettagli emozionali, insieme alle foto grandangolari, fanno parte del servizio fotografico professionale. A prima vista potrebbero sembrare superflue, ma non c’è nulla di più sbagliato: i dettagli emozionali raccontano storie e trasmettono emozioni ai possibili acquirenti. Questa tipologia di fotografia ha la prerogativa di restare impressa nella mente e di far spiccare un annuncio immobiliare rispetto ad un altro.
“Ci vogliono le mani per costruire un’abitazione, ma solo il cuore può costruire una casa”
FOTOGRAFIA DI BACKSTAGE
“Il cinema racchiude in sé molte arti; così come ha caratteristiche proprie della letteratura, ugualmente ha connotati propri del teatro, un aspetto filosofico e attributi approntati alla pittura, alla scultura, alla musica”
Akira Kurosawa
Ho fatto il corso di fotografia immobiliare nel 2017 e sono abituata a lavorare con gli interni, con la macchina fotografica su un cavalletto e oggetti ben piazzati e fermi sui mobili. Avendo lavorato però anche su qualche set come scenografa mi è stato chiesto, in mancanza della nostra fotografa di backstage, di tornare a mettere gli occhi dietro alla fotocamera.
Le foto del backstage sono molto importanti durante le riprese di film, serie o videoclip: servono a documentare tutto il lavoro che si svolge dietro le quinte, immortalare attori e attrici rubando qualche scatto tra un ciak e l’altro per svelare un po’ della magia che c’è dietro alla macchina da presa.